Pensioni: prossimo incontro sindacati-governo il 16 luglio
Firenze – Sulle condizioni di anziani e pensionati abbiamo riconquistato un tavolo di confronto con il governo.
E’ in sintesi quanto dichiarato dal Segretario generale dello Spi-Cgil Carla Cantone a conclusione dell’incontro dei sindacati con il Ministro Poletti dello scorso 15 giugno.
Spi-Fnp-Uilp da tempo chiedevano l’avvio di un confronto reale con il governo.
Il tavolo permanente affronterà tutte le questioni scottanti: l’indicizzazione delle pensioni, il decreto sui rimborsi dopo la sentenza della Consulta e la riforma dell’Inps.
Nel confronto non è stato affrontata la questione della flessibilità in uscita che sarà oggetto del confronto tra governo e sindacati confederali. “Da anni chiediamo una reale rivalutazione per la tutela concreta e strutturale dei pensionati, non è accettabile che ogni governo metta mano alle pensioni per fare cassa”, ha detto, Carla Cantone.
L’obiettivo del governo, come spiegano i sindacati, è quello di cercare di individuare 4-5 priorità su cui valutare proposte e indicare strumenti da inserire nella prossima Finanziaria. Il dialogo si concentrerà essenzialmente sulle condizioni dei pensionati e sulla necessità di tutelare il loro potere d’acquisto.
Governo e sindacati hanno circa un mese di tempo per lavorare ad una serie di documenti che saranno portati al confronto del 16 luglio.