Red
L’ordinamento pensionistico italiano prevede che l’attribuzione di alcune prestazioni previdenziali, e trattamenti di tipo assistenziale sia subordinata alla condizione economica del titolare della prestazione, del coniuge e, in alcuni casi, dell’intero nucleo familiare.
Nella lettera che ricevono, i pensionati, intitolata “RED Richiesta dichiarazione redditi”, sono illustrati i motivi della richiesta, vengono indicati i familiari per i quali il pensionato deve dichiarare i redditi.
Nella lettera c’è anche una pagina con il codice a barre con il quale il pensionato può rivolgersi presso un nostro Caaf, tramite appuntamento, per l’invio telematico del Red all’Inps.
Per sapere se hai maturato un diritto e non ti viene riconosciuto sulla pensione rivolgiti alla sede Spi Cgil a te più vicina (clicca qui per sapere dove sono le nostre sedi)