25 aprile 2021 a Firenze: “Un fiore per partigianə e deportatə”

Anche il Comune di Firenze con lo Spi Cgil Firenze aderisce all’iniziativa di ANPI, ANED e Comune di Firenze celebrano il 25 Aprile 2021 lanciando l’iniziativa “Un fiore per partigianə e deportatə”: 23 i luoghi simbolo della Resistenza e della Deportazione scelti nei cinque quartieri della città in cui saranno deposte le corone in ricordo delle vittime del nazifascismo.
La celebrazione della Resistenza è anche un momento collettivo di partecipazione e di testimonianza politica che riaffermi l’attualità dell’impegno democratico e antifascista, del ripudio di ogni razzismo e discriminazione, della difesa e dell’espansione dei diritti individuali e collettivi. Per questo motivo l’invito a partecipare all’iniziativa è aperto a tutta la cittadinanza che in assoluta sicurezza, potrà nel corso dell’intera giornata portare un fiore alle lapidi ed ai monumenti situati vicino a casa, scoprendo così storie di vicinato, talvolta sconosciute.
La pandemia – anche quest’anno – non ha permesso l’organizzazione della consueta cerimonia in piazza Signoria, ma nel contempo non si può rinunciare a ricordare pubblicamente il significato della ricorrenza del 25 Aprile, i valori per cui tante donne e tanti uomini si sono battuti fino al sacrificio della vita per permetterci oggi di essere persone libere.
Luoghi simbolo della Resistenza e della Deportazione a Firenze:
Q1 • Palazzo Vecchio – Lapide ai Caduti Partigiani • Piazza Torquato Tasso – Monumento ai Caduti • Piazza Santo Spirito – Lapide a Potente • Palagio di Parte Guelfa – Lapide dedicata alla Donna nella Resistenza • Piazza d’Azeglio – Monumento ai Caduti di Radio Cora • Porta al Prato – Lapide ai Caduti • Cascine – Cippo ai Caduti • Via Pandolfini (angolo Via del Crocifisso) – Lapide a Senigallia • Al cippo in ricordo dei Caduti nei Lager (Fortezza da Basso – lato Romito) Q2 • Cappella adiacente lo Stadio Comunale • Via Michele Amari 10 – Targa commemorativa Q3 • Piazza Cardinale Elia dalla Costa – Monumento ai Caduti • Scuola Vittorino da Feltre Lapide • Cimitero di Ponte a Ema Q4 • Ugnano – Monumento ai Caduti • Giardino di Mantignano – Cippo ai Caduti • Giardino di Villa Vogel – Viale Canova – Cippo dedicato al Deportato • Via F. Cavallotti (lato scuola) – Lapide ai Caduti • Cimitero di Soffiano – Terrazza dei Partigiani • Via Antonio del Pollaiolo – Murale Silvano Sarti • Giardini della BiblioteCaNova Isolotto – Scultura che ricorda i Partigiani Medaglia d’oro Q5 • San Biagio a Petriolo – Lapide a Bruno Cecchi • Cimitero di Rifredi – Cappella dei Partigiani • Via della Crocetta a Castello – Lapide ai Caduti • Via Caccini Circolo Le Panche • Viale Guidoni – Cippo di fronte alla Casa della Cultura • Piazza Dalmazia – Monumento ai Caduti • Sagrato della Chiesa di Via Bolognese – Lapide ai Caduti |