A Clear-Cut Premium Community Wordpress Theme

“Calenzano 1951-1971. Le trasformazioni economiche e sociali di un territorio”

Settembre 26th, 2022 in Le nostre iniziative by Nicoletta Bardossi


Calenzano nei primi anni ’50 del secolo scorso, a differenza degli altri comuni della Piana fiorentina, aveva un carattere prettamente agricolo, con una minoranza della popolazione dedita ad attività manifatturiere ed estrattive.

È però dalla fine degli anni ’50, e soprattutto nel decennio successivo, che si attua quello che definiamo il “miracolo economico calenzanese” che ha reso Calenzano una delle aree più dinamiche della Toscana centrale. Tale percorso di crescita è riconducibile ad alcuni fattori tra i quali la costruzione dell’Autostrada del Sole con l’apertura del casello calenzanese; l’inserimento di un’ampia area del territorio comunale fra le zone del Paese “economicamente depresse” con relativi benefici fiscali e finanziamenti agevolati per chi vi localizzava attività industriali e, infine, la qualità delle amministrazioni comunali di quegli anni, con sindaci formatesi nella Resistenza, nella lotta di liberazione e nella ricostruzione post-bellica, particolarmente sensibili ai temi dello sviluppo e delle trasformazioni economiche e sociali del territorio.

Ne parla il volume di Costanza Gori “Calenzano 1951-1971. Le trasformazioni economiche e sociali di un territorio – ricco di dati, avvenimenti e testimonianze – approfondisce un determinato periodo storico e mette in luce lo spirito e i valori dei calenzanesi.

Il libro sarà presentato il prossimo 30 settembre alla Biblioteca di Calenzano. Saranno presenti:

Presiede  Mauro Martini  Sindaco di Calenzano dal 1980 al 1990
Saluto  Riccardo Prestini  Sindaco di Calenzano
Introduce  Costanza Gori  Autrice del libro
Partecipano  Mauro Lombardi  Presidente Istituto Gramsci Toscano, Marco Romagnoli  Esperto del Distretto Tessile Pratese, Alessio Gramolati  Segretario Generale Spi-Cgil Toscano
Conclude  Stefano Casini Benvenuti  Direttore Irpet dal 2011 al 2020

Il libro gode del patrocinio del Comune di Calenzano ed è un progetto della Lega SPI-CGIL di Calenzano.

Author: Nicoletta Bardossi

Giornalista; videoreporter, contenuti multimediali; streaming e reportage

Enjoy this Post? Share it on your favorite social bookmarking site...

Submit to Mixx Submit to StumbleUpon Submit to Delicious Submit to Digg

Lascia un commento

Related Posts

Check out some more great tutorials and articles that you might like.

  • borse prada
  • borse burberry
  • borse chanel
  • borse louis vuitton
  • borse gucci
  • borse dior
  • borse hermes
  • ugg roma
  • woolrich zalando
  • cuffie beats
  • fendi borse