“Cambiamenti climatici: gli effetti sulla salute” a Pontassieve (video)
Grande partecipazione ieri alla conferenza organizzata dallo SPI CGIL Valdisieve sul tema “Cambiamenti climatici: gli effetti sulla salute”, che si è svolta nella Sala del Consiglio Comunale di Pontassieve.
Un momento di confronto ricco di spunti, con gli interventi di ricercatori, medici, lavoratrici e dirigenti sindacali, che hanno messo in luce come il cambiamento climatico incida sempre più sulla vita quotidiana e sulla salute delle persone, con particolare attenzione alle categorie più vulnerabili come anziani e pensionati.
Il segretario dello SPI CGIL Firenze Mario Battistini ha sottolineato l’importanza di affrontare questa emergenza non solo dal punto di vista ambientale, ma anche sociale e sanitario, evidenziando come i cambiamenti climatici rappresentino una sfida che richiede risposte coordinate e immediate.
L’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per approfondire le connessioni tra crisi climatica e benessere collettivo, confermando l’impegno del sindacato su tematiche di grande attualità che toccano direttamente la vita dei cittadini.
Un momento di confronto ricco di spunti, con gli interventi di ricercatori, medici, lavoratrici e dirigenti sindacali, che hanno messo in luce come il cambiamento climatico incida sempre più sulla vita quotidiana e sulla salute delle persone. Ascoltiamo il segretario dello Spi Cgil Lega Valdisieve Marco Trapassi.
Ascoltiamo la Dott.ssa Lucia Giannini, medico e responsabile Clima e Salute (Italian Climate Network)
Ascoltiamo la geriatra Maria Chiara Cavallini
Jacopo Bencini, ricercatore e Presidente di Italian Climate Network