A Clear-Cut Premium Community Wordpress Theme

“Campi come stai?”

Maggio 28th, 2024 in Salute by Nicoletta Bardossi

Riceviamo e pubblichiamo con piacere

Come Sindacato Pensionati CGIL, Lega di Campi Bisenzio, abbiamo il compito primario di rappresentare principalmente gli interessi, i bisogni e i diritti delle persone anziane ma siamo convinti nondimeno che uno sguardo più lungo rivolto alle nuove generazioni su tematiche chiave della nostra società sia estremamente importante nell’ottica di una collaborazione attiva e con lo sguardo rivolto al futuro.

Negli ultimi quattro anni abbiamo infatti affrontato con le scuole primarie e secondarie del territorio tematiche sociali importanti per favorire il confronto, la condivisione, il rispetto di regole fondamentali e in
questo ultimo anno scolastico abbiamo aderito alla proposta formativa del comune di Campi Bisenzio nell’ambito della rassegna “Progetti in Comune”: in questo momento di grandi cambiamenti climatici e in presenza di un grave disorientamento nei modelli di cittadinanza attiva e responsabilità condivisa, abbiamo scelto di focalizzare l’attenzione dei giovani sulla “questione ambientale”, rivolti alla salvaguardia della salute di tutti e dell’ambiente di vita.


Il nostro progetto porta il titolo “Campi come stai?” conoscere il proprio territorio e imparare a prendersene cura è il punto cardine del nostro percorso all’interno delle scuole primarie e secondarie della città. Più precisamente ci siamo proposti di guidare gli studenti ad una osservazione del proprio ambiente di vita per coglierne le caratteristiche e per individuarne gli elementi di vulnerabilità e /o di forza.

Abbiamo avuto subito la conferma di quanto esso fosse un tema importante e attuale anche alla luce dell’alluvione del 2 novembre scorso che ha colpito duramente il nostro territorio provocando tanti danni a strutture pubbliche e private.


Il progetto ha avuto inizio con letture di testi di narrativa relativi all’argomento e con il racconto di esperienze personali degli studenti. In questa fase siamo stati affiancati dai volontari dell’Associazione La
Rocca
che hanno partecipato agli incontri con gli studenti.

Le classi che hanno aderito sono in tutte 30, 11 della scuola secondaria di primo grado e 19 della scuola primaria: forte coinvolgimento quindi dei due istituti comprensivi del territorio, Magherita Hack e Rita Levi Montalcini.

L’evento conclusivo il 24 maggio a Campi Bisenzio.

Author: Nicoletta Bardossi

Giornalista; videoreporter, contenuti multimediali; streaming e reportage

Enjoy this Post? Share it on your favorite social bookmarking site...

Submit to Mixx Submit to StumbleUpon Submit to Delicious Submit to Digg

Comments are closed.

Related Posts

Check out some more great tutorials and articles that you might like.

  • borse prada
  • borse burberry
  • borse chanel
  • borse louis vuitton
  • borse gucci
  • borse dior
  • borse hermes
  • ugg roma
  • woolrich zalando
  • cuffie beats
  • fendi borse