Direttivo della Lega di Calenzano il 26 settembre.
Il 26 settembre la Lega Spi di Calenzano riunisce il Direttivo in vista della manifestazione del 7 ottobre a Roma. Questo l’invito alla partecipazione del segretario dello Spi Cgil di Calenzano, Claudio Bicchielli.
“Carissimi, è ormai trascorso un anno dalla vittoria delle destre e ben presto abbiamo compreso la pericolosità per la democrazia, per le classi popolari, per i diritti civili, per la pace, per i soggetti deboli e più in generale per ciò che attiene ad una vita sociale democratica e solidale. I provvedimenti che il Governo ha preso abbracciano tutti gli aspetti della nostra vita e si concentrano in un attacco sistematico ai settori più deboli della società: oggi siamo, tra i Paesi Europei di prima fascia, il Paese con gli stipendi più bassi, con un’inflazione più alta, con il numero più alto di giovani che emigrano per cercare un lavoro dignitoso, con oltre la metà dei pensionati che non raggiungono i 1.000 euro mensili.
Un altro aspetto riguarda la revisione ideologica della nostra cultura, dai programmi TV, fino alla politica scolastica, passando per tutti i momenti della nostra vita, una revisione di massa dei valori della nostra
Costituzione con la volontà di equiparare fascismo e antifascismo. La Cgil, insieme ad oltre 100 Associazioni democratiche presenti sul territorio nazionale, ha organizzato una Manifestazione Nazionale per il 7 Ottobre prossimo. Crediamo che questo sia un dato politico e culturale importante e le nostre strutture territoriali sono chiamate a dare un contributo eccezionale anche attraverso la partecipazione.
Il 7 Ottobre partirà da Firenze un treno speciale, organizzato dallo Spi Cgil Provinciale, per la Manifestazione di Roma.
Dobbiamo garantire una presenza rappresentativa della nostra Lega, ma oserei dire di una parte significativa della vita sociale del nostro Comune.
Per preparare la Manifestazione si terrà un Direttivo aperto alle associazioni che hanno promosso la manifestazione del 7 Ottobre.
Il Direttivo si terrà martedì 26 Settembre alle ore 14 presso la C.d.P di Calenzano.
Dopo la riunione del nostro Direttivo allargato, si terrà alle ore 16,30 presso la Biblioteca Civica un’iniziativa organizzata dalla Cgil Provinciale e dalla Lega Spi di Calenzano e con il patrocinio del Comune di Calenzano: Memoriale di Valibona – Difendiamo i luoghi della Memoria contro i neofascismi per i valori della nostra Costituzione.
Un luogo che ricorda la strage fascista in cui perse la vita, tra gli altri, Lanciotto Ballerini. Un momento importante non solo di testimonianza ma, visti i tempi, anche di “antifascismo militante” contro ogni ritorno al passato tanto più importante oggi che generali che riscrivono la storia e l’attualità in senso revisionista, assurgono agli onori delle cronache inseguiti dalle televisioni nazionali, o un Sindaco (Grosseto) che con il beneplacito del Prefetto (sorella del Ministro Piantedosi) decide di dedicare una via del capoluogo maremmano al massacratore di partigiani Giorgio Almirante.
Nel corso dell’iniziativa interverrà lo scrittore Giovanni Baldini che ci parlerà della diffusione della destra neo fascista e neo nazista sui territori della nostra regione.
Una serata quindi importante ed è per questo che vi raccomandiamo la presenza e poi… Il 7 Ottobre tutti a Roma!
Per la Lega Spi Cgil di Calenzano, il Segretario Claudio Bicchielli“





