A Clear-Cut Premium Community Wordpress Theme

RSA, scattano gli aumenti: +185 euro al mese per gli anziani della provincia di Firenze

Giugno 2nd, 2025 in in-home by Nicoletta Bardossi

Dopo le segnalazioni e gli allarmi, arrivano i fatti: in questi giorni si stanno registrando i primi aumenti delle rette a carico degli ospiti delle RSA nella provincia di Firenze. La CGIL locale, attraverso le sigle SPI e Funzione Pubblica, denuncia rincari della quota sociale (quella pagata direttamente dal cittadino), che secondo i dati in possesso dei sindacati, si aggirano intorno ai 185 euro al mese, pari a 2.300 euro l’anno.

«Qualsiasi motivazione venga portata dai gestori delle strutture – si legge nel comunicato – questi costi non possono ricadere sulle famiglie». A fronte di un bisogno crescente, legato all’invecchiamento della popolazione e all’aumento delle liste d’attesa per l’accesso alle RSA, i sindacati esprimono forte contrarietà a questi aumenti, decisi da più strutture residenziali autorizzate dalle Società della Salute competenti.

Il problema è strutturale: secondo CGIL, il sistema di cura per gli anziani non autosufficienti è da anni sottovalutato. Le famiglie restano bloccate in lunghe liste d’attesa e, nel frattempo, si trovano a sostenere da sole spese sempre più gravose. Solo nella zona fiorentina si contano oltre 100 persone in lista per distretto in attesa della quota sanitaria, quella erogata dalla Regione.

Il budget regionale per queste quote ammonta a 225 milioni di euro, a fronte di una spesa sanitaria complessiva di circa 8 miliardi. Per la CGIL esistono margini per un incremento dei fondi destinati alla non autosufficienza, anche per migliorare la qualità del servizio all’interno delle strutture e le condizioni lavorative del personale, oggi spesso dimenticate nel dibattito politico.

Nel 2023, dopo anni di pressioni da parte delle organizzazioni sindacali e delle associazioni, è stata approvata la legge quadro nazionale sulla non autosufficienza. Ma secondo CGIL, il Governo attuale sta gravemente ritardando l’attuazione concreta della norma, svuotandola di risorse.

Da qui, l’appello: aprire un confronto vero tra tutti i soggetti coinvolti, analizzare costi, qualità dell’assistenza e condizioni di lavoro, e rivedere il sistema delle rette. «Dobbiamo anche capire – concludono i sindacati – perché i costi nelle RSA toscane siano più alti rispetto ad altre regioni, al punto da spingere molte famiglie a cercare soluzioni fuori dalla Toscana».

Author: Nicoletta Bardossi

Giornalista; videoreporter, contenuti multimediali; streaming e reportage

Enjoy this Post? Share it on your favorite social bookmarking site...

Submit to Mixx Submit to StumbleUpon Submit to Delicious Submit to Digg

Comments are closed.

Related Posts

Check out some more great tutorials and articles that you might like.

  • borse prada
  • borse burberry
  • borse chanel
  • borse louis vuitton
  • borse gucci
  • borse dior
  • borse hermes
  • ugg roma
  • woolrich zalando
  • cuffie beats
  • fendi borse