Semplificare la continuità assistenziale per i fragili e non autosufficienti
Lo Spi Cgil della Toscana ha sollecitato e condotto nei mesi scorsi un percorso con la Regione Toscana per semplificare e garantire la continuità assistenziale, intervenendo sul tema della burocrazia sanitaria, cercando di evitare ai malati cronici e alle persone non autosufficienti le procedure inutili.
Oggi registriamo con soddisfazione un primo concreto risultato della nostra azione: la Regione Toscana adotta norme per una semplificazione del percorso assistenziale in merito ad alcune tipologie di dispositivi medici per i quali la validità amministrativa diventa illimitata.
Si supera cioè l’obbligo di ripetere la certificazione per usufruire dei piani
prescrittivi/terapeutici, quali pannoloni e alimenti. La misura riguarda chiaramente i cronici e tutti coloro che sono in condizioni ritenute irreversibili.
Mentre aspettiamo il testo definitivo, auspichiamo adesso in tempi ragionevoli altri provvedimenti che vadano nella medesima direzione; l’impegno per semplificare e agevolare l’accesso alle persone ai servizi socio sanitari è un aspetto importante della difesa e del miglioramento del servizio sanitario pubblico.