Sicurezza urbana e coesione sociale: il dibattito al Centro Età Libera
Mercoledì 24 settembre, al Centro Età Libera di via delle Carra 4 a Firenze, si è svolto un importante incontro sul tema della sicurezza urbana, focalizzato sugli interventi necessari nel territorio attraverso strategie di prevenzione e politiche sociali.
Tra i relatori, Chiara Tozzi dello SPI CGIL Firenze che ha offerto una prospettiva significativa sulla questione, sottolineando come la vera sicurezza passi principalmente attraverso la coesione sociale e una maggiore attenzione al territorio.
Un dibattito che ha messo al centro l’importanza di costruire risposte concrete ai bisogni di sicurezza attraverso la partecipazione attiva dei cittadini e il coordinamento tra istituzioni e organizzazioni del territorio.
Tra gli interventi quello Alessandra Scaffai segretaria SPI CGIL Q1 Firenze.
Francesco Pizzarelli Auser Firenze ha portato la voce del volontariato e della rete sociale che ogni giorno supporta le persone più fragili.
Tra i protagonisti Marco Boschi, che ha spiegato il lavoro dello Sportello Sicurezza SPI CGIL Firenze, un punto di riferimento per cittadine e cittadini.
Claudio Gani, segretario Area Metropolitana FILT CGIL ha portato il tema della sicurezza nel trasporto, cruciale per chi vive e lavora in città.