Giornata della memoria 2022: nondimentichiamo
Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, istituito per ricordare le vittime dell’Olocausto, lo sterminio messo in atto tra il 1933 e la metà degli anni Quaranta dalla Germania nazista e dai suoi alleati verso tutte le categorie ritenute “indesiderabili”. I primi a essere perseguitati, deportati nei campi di concentramento e uccisi, furono gli ebrei: ne morirono tra i cinque e i sei milioni.
In questa giornata, fitta di belle iniziative, mi sento di richiamare l’articolo di Antonio Scurati sul Corriere della Sera di sabato scorso – scrive il nostro segretario Mario Batistini – Si parla dei campi di concentramento creati dagli italiani in Libia. Qui i civili rinchiusi morivano in massa di stenti e malattie.
Un crimine rimosso del fascidmo italiano. Una memoria scomoda per il nostro paese, su cui dobbiamo aprire porte e finestre.

Vi segnaliamo le iniziative che si sono svolte in questi giorni:
Lega Spi Valdarno Fiorentino. Posa delle pietre d’inciampo al Brollo.
Lega Spi Valdarno Fiorentino Lega Spi Valdarno Fiorentino Lega Spi Valdarno Fiorentino Lega Spi Valdarno Fiorentino Lega Spi Valdarno Fiorentino
Lega Spi Montespertoli
