Gli Sportelli Spi-Na fanno tappa a Certaldo
La presentazione degli sportelli Spi-Na ha fatto tappa a Certaldo. A presentare il servizio pensato dallo Spi Cgil Firenze la responsabile del progetto, Chiara Tozzi e Silvia Mozzorecchi.
Anche nell’empolese sono tante le persone non autosufficienti si calcola un numero che si aggira sulle circa 4 mila persone e come sempre accade il “peso” della loro gestione ricade unicamente sulle famiglie.
Gli Sportelli Spi-Na sono stati pensati proprio per aiutare le famiglie a fronteggiare i problemi della non autosufficienza nella gestione quotidiana.

Sono tre i punti attivati nell’empolese cui si potrà accedere su appuntamento presentati:
a Certaldo in via XX Settembre 18, tel 0571 668060 operativo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, la referente è Romoletta Salvadori; a Castelfiorentino in piazza delle Fiascaie 3, referente Annamaria Chesi cell 3427914593; a Fucecchio via Landini Marchiani 13, referente Fabio Gozzi cell 3477757245.
“E’ necessario mettere le persone in condizioni di conoscere i loro diritti, poterli affermare e poterli godere – spiega la responsabile del progetto Spi-na, Chiara Tozzi – I nostri sportelli avranno proprio questa funzione”. Persone volontarie e preparate offriranno consulenza mirata a indicare il percorso da avviare in caso di perdita dell’autonomia, assistenza e orientamento di carattere previdenziale e assistenziale, aiuto nella compilazione delle richieste di previdenza e assistenza integrativa, informazione su agevolazioni fiscali o sulle procedure da attivare per la nomina dell’amministrazione di sostegno.
“Il contatto diretto con le persone –ha spiegato Silvia Mozzorecchi – elimina anche il divario digitale. Non tutti sono in grado di trovare le informazioni sui motori di ricerca”.
Le presentazione degli sportelli Spi-Na proseguono, lunedì 8 saremo a Figline Valdarno.

La gallerie fotografica della presentazione degli Sportelli Spi-Na a Certaldo.