Medicina di genere: se ne parla domani a Certaldo
Firenze – Medicina di genere e le sue opportunità. Se ne parla domani a Certaldo in un incontro organizzato dalla Lega di Certaldo.
La medicina di genere indaga sulle relazioni tra l’appartenenza al genere sessuale e l’efficacia delle terapie nel trattamento di determinate patologie.
Questa innovativa branca della ricerca biomedica rappresenta una nuova prospettiva per il futuro della salute. L’obiettivo è quello di giungere a garantire a ogni individuo, maschio o femmina, l’appropriatezza terapeutica.
Il concetto di medicina di genere nasce dall’idea che le differenze tra i sessi in termini di salute non siano legate esclusivamente alla caratterizzazione biologica dell’individuo e alla sua funzione riproduttiva.
Il termine “genere” (gender) sostituisce le categorie “uomo” e “donna”, definite in base a mere differenze biologiche in un’accezione più ampia della “differenza“, che include fattori ambientali, sociali, culturali e relazionali. Sappiamo per esempio che le donne vivono più a lungo degli uomini, percepiscono uno stato di salute peggiore, ma prestano maggiore attenzione alla salute e alla prevenzione.
L’incontro si svolgerà presso la Saletta 2 Giugno alle 15.30.A coordinare l’incontro sarà la segretaria dello Spi Firenze Valeria Cammelli. Partecipano Monica Piovi, Direttore Generale Asl 11; Rossella Pettinati, Presidente Commissione Pari Opportunità Regione Toscana, Francesco Dei, Assessore Diritto alla Salute di Certaldo.
Le conclusione saranno di Paola Galgani della Cgil Firenze.
L’infografica usata in questo articolo è stata realizzata da Ars Toscana.