Campagna abbonamenti Liberetà a Certaldo
Il 26 febbraio lo SPI CGIL di Certaldo inaugura la campagna abbonamenti per la rivista mensile LIBERETA’.
Dal 26 febbraio al 5 marzo, lo Spi Certaldo sarà presente presso la sede Auser per rinnovare gli abbonamenti a Liberetà, per farne uno nuovo o anche solo per avere informazioni sul giornalino.
Il ricevimento avverrà in sicurezza : ingressi scaglionati, obbligo di mascherina, controllo del green pass, uso di gel disinfettante per le mani.
A tutti coloro che andranno a rinnovare o a sottoscrivere un nuovo abbonamento riceveranno in omaggio il libro “Valore culturale ed educativo del verde pubblico: il Parco Libera Tutti di Certaldo”, tratto dalla tesi di Laurea dalla dottoressa Chiara Bilotta Zaccai, di Certaldo.
La scelta di pubblicare questo libro per ricordare le particolarità di questo parco il Parco LiberaTutti un parco inclusivo, fra i pochi in Italia, per la cui realizzazione sono stati coinvolti i cittadini e le associazioni territoriali.
Il parco è uno spazio verde progettato all’insegna dell’inclusività, fruibile cioè da tutti i cittadini, indipendentemente dall’età e dalle abilità di ciascuno, es. permette di fare sport a chi corre ma anche a chi per muoversi ha bisogno di una sedia a rotelle, e mette a disposizione giocattoli ed esperienze da condividere.
Il 26 febbraio, giorno dell’apertura, il libro verrà presentato dall’autrice presso la sede Auser viale Matteotti 65, Certaldo
Programma della giornata
Programma:
ore 15,30 Introduzione a cura della segreteria SPI-CGIL Certaldo
ore 16,00 Presentazione del libro “Valore culturale ed educativo del verde pubblico: il Parco “Libera Tutti” di Certaldo” a cura dell’autrice Chiara Bilotta Zaccari (il libro sarà offerto in omaggio a chi rinnova o sottoscrive un abbonamento a LiberEtà)
Interventi di:
Sindaco di Certaldo Giacomo Cucini
Daniela Borselli (SPI-CGIL Firenze)
ore 17,00 Presentazione del programma gite 2022 AUSER
