Direttivo Spi: Stolzi: il 5 a Roma contro la legge di stabilità
Firenze – Si è svolto oggi a Firenze nella sede dello Cgil Toscana, il Direttivo dello Spi regionale.
La riunione è stata introdotta dalla relazione del segretario Bruno Calzolari che dopo alcune considerazioni di carattere generale ha affrontato i temi all’ordine del giorno tra i quali le critiche alla legge di stabilità annunciata dal governo.
Tra gli interventi anche quello del nostro segretario, Daniele Stolzi. “La manifestazione del 25 ottobre è andata al di là delle aspettative, ha confermato l’autonomia della Cgil. Quello che è successo in questi giorni però ci ha fatto vedere con chiarezza che esistono pezzi della sinistra in rotta di collisione e questo ci mette in forte difficoltà”.
“La crisi – ha proseguito nella sua analisi Stolzi – è servita per la ristrutturazione dei poteri a livello mondiale: sotto attacco è il modello sociale europeo. La politica del rigore impostata dall’Europa in questi anni è stata chiara: non sacrifici progressivi per tutti ma smantellamento del welfare sociale. Quello che dobbiamo fare però – ha concluso il segretario – è battere sui punti di merito; far capire alla gente cosa cambierà nella loro vita quotidiana con questa legge di stabilità.”
Intanto sono stati fissati i prossimi appuntamenti: il 5 novembre lo Spi di Firenze, insieme allo Spi della Toscana, sarà a Roma che sarà una delle tre piazze dove si svolgerà la manifestazione unitaria di Spi Cgil, Cisl Pensionati, e Uil Pensionati per chiedere al governo interventi urgenti su reddito da pensione, fisco, welfare, sanità e non autosufficienza.
Al centro della mobilitazione c’è il rilancio della piattaforma unitaria delle tre organizzazioni, con la richiesta specifica al governo di politiche a sostegno dei pensionati e degli anziani, a partire dalla estensione anche a loro del bonus di 80 euro, più volte promessa dal Presidente del Consiglio.
Le altre due piazze dove si svolgeranno in contemporanea altre due manifestazioni saranno Milano e Palermo.