Viaggio della Memoria a Castelnuovo dei Sabbioni e Meleto
Viaggio della Memoria. Oggi, 22 giugno 2022, la Lega Spi Cgil Certaldo, il segretario dello Spi Firenze Mario Batistini e Silvia Mozzorecchi della segreteria SPI CGIL di Firenze sono stati a Castelnuovo dei Sabbioni e Meleto.
La zona di Cavriglia ha visto il quarto eccidio con più vittime d’Italia durante l’occupazione nazi-fascista, dopo Marzabotto, Sant’Anna di Stazzema e Fosse Ardeatine.
La storia. La mattina del 4 luglio 1944 i soldati tedeschi rastrellarono 74 ostaggi, compreso il parroco Don Ferrante Bagiardi che si era offerto in cambio della liberazione degli altri ostaggi.
Tutti i prigionieri furono portati davanti alla chiesa e fucilati. Lo stesso giorno una strage analoga fu compiuta a Meleto Valdarno dove furono trucidati 93 cittadini inermi, tra cui il parroco Don Giovanni Fondelli. Alcuni giorni dopo, l’11 luglio, i tedeschi fucilarono 10 persone in località Le Matole. Con decreto del Presidente della Repubblica, in data 31 novembre 1983, è stata concessa al Comune di Cavriglia la medaglia di bronzo al valor militare per attività partigiana.
Monumenti ai caduti e solenni celebrazioni annuali ricordano le terribili stragi.
Il foto racconto della giornata: