Domani a Corleone si ricorda Placido Rizzotto
Firenze – Domani, 10 marzo, la Cgil e lo Spi ricordano Placido Rizzotto, il segretario della Camera del lavoro di Corleone assassinato nel 1948 dalla mafia.
Alle ore 9,30 nella piazza del municipio, davanti al busto di Rizzotto, la figura del sindacalista sarà rievocata assieme alle autorità, ai familiari, agli alunni delle scuole, ai dirigenti scolastici e alla comunità.
Interverranno Dino Paternostro, segretario della Camera del lavoro di Corleone, Enzo Campo, segretario della Cgil Palermo, Michele Pagliaro, segretario della Cgil Sicilia
Dopo la commemorazione in piazza, nel complesso architettonico Sant’Agostino, si terrà un convegno, dove sarà presentato il Codice etico del lavoro del pomodoro “siccagno” di Corleone, firmato dalla Flai Sicilia e Palermo, dall’Alpa di Palermo, dalle aziende di trasformazione, da Slow Food di Caccamo Himera Monti Sicani, da Federconsumatori Sicilia e dall’associazione “Fior di Corleone”.
Secondo la Cgil e gli altri soggetti sottoscrittori, il Codice etico potrà dare una valida risposta in un momento di crisi in Sicilia, per favorire l’accesso alla terra da parte delle nuove generazioni e la costruzione di un nuovo modello di lavoro in agricoltura.