Sesto Fiorentino ricorda la strage di Pasqua del 1944 a Ceppeto
Firenze – Cerimonia solenne lunedì 9 aprile per il 68°anniversario della strage nazista del Lunedì di Pasqua 1944, nella quale furono trucidati sette civili in località Ceppeto, sul Monte Morello.
Ad organizzarla il Comune di Sesto Fiorentino e il Comitato Unitario Antifascista.
Il programma delle celebrazioni prevede alle 10,30 la deposizione di corone alle lapidi della Casa del Popolo di Pian di San Bartolo, della Stazione di Montorsoli e di piazza della Chiesa a Cercina.
A seguire, alle 11,15, la cittadinanza e le autorità si concentreranno nel piazzale di Ceppeto per deporre una corona alla lapide in memoria del partigiano caduto Giovanni Checcucci e da lì partirà un corteo fino al cippo che ricorda i caduti.
Quest’anno il programma prevede anche lo scoprimento di una nuova lapide lungo la strada provinciale che il Comune, su iniziativa dell’Anpi di Sesto Fiorentino, ha fatto realizzare in memoria di Silvio Rossi, uno dei civili uccisi dai nazisti il 10 aprile del 1944.
Originario di Cerreto Maggio, Rossi era un operaio di 53 anni addetto al rimboschimento di Monte Morello che fu falciato dai colpi dei mitra tedeschi mentre si trovava sul proprio luogo di lavoro.
L’intervento del sindaco Gianni Gianassi concluderà come di consueto le celebrazioni.